Testo unico sulla sicurezza: modificato il campo di applicazione del Titolo...
E’ stato modificato il campo di applicazione delle disposizioni del Titolo IV, “Cantieri temporanei o mobili”, Capo I, del decreto legislativo n. 81/2008 e s.m.i., cosiddetto “Testo unico della...
View ArticleNuove disposizioni per prevenzione incendi per le attività di autorimessa
E’ stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno del 21 febbraio 2017 relativo alla approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per l’attività di autorimessa. Il decreto si applica...
View ArticlePubblicata sul B.U.R.C. la Legge Regionale n. 20 per la semplificazione delle...
In seguito alla pubblicazione sul B.U.R.C. n. 61 del 31 luglio 2017 è entrata in vigore la Legge Regionale n. 20 del 28 luglio 2017 “Misure urgenti per la semplificazione delle norme in materia di...
View ArticleNorme Tecniche per le Costruzioni: pronto il decreto di aggiornamento
Si è concluso, con la firma del Ministro delle infrastrutture, del Ministro degli interni e del Capo della protezione civile, l’iter di approvazione del decreto che va ad aggiornare le Norme Tecniche...
View ArticleBrochure divulgativa della norma UNI ISO 45001
UNI ha elaborato una brochure per diffondere la nuova norma UNI ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”, che definisce gli standard minimi di...
View ArticlePubblicato il Codice di Comportamento Ance 2019
A seguito della continua evoluzione della legislazione di riferimento, è stato predisposto l’aggiornamento 2019 del Codice di comportamento delle imprese di costruzione, che sostituisce la versione del...
View ArticleFormazione sulla sicurezza – FAQ Ministero del lavoro
Circolare Formedil n. 22/2020 Si fa seguito alla comunicazione Ance del 25 maggio c.a. per informare che, alla luce del chiarimento fornito dal Ministero del lavoro in risposta ad una specifica FAQ in...
View ArticleFirmato il protocollo per la promozione della salute e della sicurezza sul...
Si comunica, per opportuna conoscenza, che i Ministeri del Lavoro e dell’Istruzione, insieme all’INL e all’INAIL, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per la promozione e la diffusione della...
View ArticleCassazione n. 44557/2022: responsabilità del committente per omessa nomina...
La Corte di Cassazione Penale, Sez. 4, con la sentenza n. 44557/2022, si è pronunciata in tema di responsabilità del committente per omessa nomina del coordinatore per la sicurezza. Si riportano di...
View Article